Serie di anestesia e circuito respiratorio
Il tipo senza ftalati può essere personalizzato
Granuli trasparenti e inodori
Nessuna migrazione o precipitazione
Composti a livello di contatto alimentare per maschera e cannula dell'ossigeno
Sono disponibili il bianco, il verde chiaro e il colore abituale
Modello | MT71A | MD76A |
Aspetto | Trasparente | Trasparente |
Durezza (Shore A/D) | 65±5A | 75±5A |
Resistenza alla trazione (Mpa) | ≥15 | ≥15 |
Allungamento,% | ≥420 | ≥300 |
Stabilità al calore a 180°C (min) | ≥60 | ≥60 |
Materiale riduttivo | ≤0,3 | ≤0,3 |
PH | ≤1,0 | ≤1,0 |
I composti in PVC per circuiti respiratori e per anestesia si riferiscono ai materiali in PVC specializzati utilizzati nella produzione di dispositivi medici per l'anestesia e la terapia respiratoria. Questi composti sono formulati per soddisfare i requisiti e le esigenze specifiche di queste applicazioni. I composti in PVC per anestesia vengono utilizzati nella produzione di varie apparecchiature utilizzate durante le procedure di anestesia, come maschere per anestesia, palloni respiratori, tubi endotracheali e cateteri. Questi composti sono progettati per essere flessibili ma robusti, consentendo una facile manipolazione durante le procedure. Sono inoltre formulati per essere biocompatibili, garantendo che non causino reazioni avverse a contatto con i tessuti o i fluidi del paziente. I composti in PVC per circuiti respiratori, d'altra parte, vengono utilizzati nella produzione di apparecchiature per la terapia respiratoria, inclusi tubi per ventilatori, maschere per ossigeno, kit per nebulizzazione e valvole respiratorie. Questi composti devono possedere un'eccellente flessibilità e resistenza alla piegatura, poiché sono spesso soggetti a ripetute piegature e torsioni. Sono inoltre formulati per essere compatibili con i gas respiratori erogati e non devono contribuire a una resistenza aggiuntiva né ostacolare il flusso di gas. Sia i compound in PVC per anestesia che per circuiti respiratori sono progettati con rigorosi controlli di qualità e aderiscono agli standard e alle normative del settore medico per garantirne sicurezza ed efficacia. I produttori tengono conto di fattori quali biocompatibilità, durata, resistenza a sostanze chimiche e disinfettanti, nonché facilità di produzione. È importante notare che, sebbene il PVC sia comunemente utilizzato in queste applicazioni per le sue proprietà apprezzabili, sono state sollevate preoccupazioni riguardo al potenziale impatto sulla salute e sull'ambiente associato alla produzione, all'uso e allo smaltimento dei dispositivi medici a base di PVC. Ricercatori e produttori stanno attivamente esplorando materiali e tecnologie alternative per affrontare queste problematiche. In sintesi, i compound in PVC per anestesia e circuiti respiratori sono materiali specializzati utilizzati nella produzione di dispositivi medici per anestesia e terapia respiratoria. Questi compound sono accuratamente formulati per soddisfare i requisiti specifici delle rispettive applicazioni, garantendo sicurezza, durata e prestazioni.