Circuiti di anestesia espandibili
Modello | PPA7701 |
Aspetto | Trasparente |
Durezza (Shore A/D) | 95±5A |
Resistenza alla trazione (Mpa) | ≥13 |
Allungamento,% | ≥400 |
PH | ≤1,0 |
I circuiti per anestesia espandibili sono dispositivi medici utilizzati nei sistemi di somministrazione per anestesia per trasportare i gas e controllare il flusso ai pazienti durante le procedure chirurgiche. I composti di PP, o composti di polipropilene, sono un tipo di materiale termoplastico che può essere utilizzato nella produzione di questi circuiti per anestesia. Ecco alcune caratteristiche e vantaggi chiave dell'utilizzo di composti di PP nei circuiti per anestesia espandibili: Biocompatibilità: i composti di PP sono noti per la loro eccellente biocompatibilità, che li rende adatti all'uso in dispositivi medici a contatto con il corpo umano. Presentano un basso rischio di causare reazioni avverse o sensibilizzazione nei pazienti, garantendone la sicurezza. Resistenza agli agenti chimici: i composti di PP presentano un'elevata resistenza chimica, consentendo ai circuiti per anestesia realizzati con questi materiali di resistere all'esposizione a vari agenti detergenti e disinfettanti. Ciò garantisce un'efficace sterilizzazione e contribuisce a mantenere l'integrità del circuito per tutta la sua durata. Flessibilità e durata: i composti di PP offrono una buona flessibilità e durata, rendendoli adatti all'uso nei circuiti per anestesia espandibili. Questi circuiti devono essere flessibili ed espandibili per adattarsi a diverse taglie di pazienti e requisiti chirurgici, pur essendo durevoli e resistenti all'usura. Elevato rapporto resistenza/peso: i composti in PP presentano un elevato rapporto resistenza/peso, il che significa che offrono una buona resistenza meccanica e agli urti senza aggiungere peso superfluo al circuito. Ciò può contribuire alla portabilità complessiva e alla facilità d'uso del sistema di somministrazione dell'anestesia. Facilità di lavorazione: i composti in PP sono relativamente facili da lavorare utilizzando tecniche di produzione comuni come lo stampaggio a iniezione. Hanno buone proprietà di scorrimento, consentendo la produzione efficiente di forme e design complessi necessari per i circuiti di anestesia espandibili. Conformità normativa: i composti in PP utilizzati nelle applicazioni di dispositivi medici sono in genere formulati per essere conformi ai requisiti e agli standard normativi, come i test di biocompatibilità e le valutazioni di resistenza chimica. Ciò garantisce che i circuiti di anestesia soddisfino i necessari standard di qualità e sicurezza per l'uso medico. Economicità: i composti in PP sono spesso convenienti rispetto ad altri materiali comunemente utilizzati nella produzione di dispositivi medici. Questo può aiutare le strutture sanitarie e i produttori a ridurre al minimo i costi, mantenendo al contempo le prestazioni e le caratteristiche di sicurezza desiderate dei circuiti per anestesia espandibili. L'utilizzo di composti in PP nei circuiti per anestesia espandibili offre una combinazione di biocompatibilità, resistenza chimica, flessibilità, durata e facilità di lavorazione. Questi composti offrono una soluzione affidabile ed economica per la produzione di circuiti per anestesia che soddisfano i rigorosi requisiti dei sistemi di somministrazione per anestesia.